Mostra tutto

Prendi in casa uno studente

Prendi in casa uno studente

180.000 gli studenti universitari a Milano

335.000 gli over 65 a Milano

Nasce sulla base di questi dati (molto aumentati da quando il progetto è nato nel 2004) il progetto “Prendi in casa uno studente”.

L’idea è venuta all‘Associazione “Meglio Milano”: un’associazione senza fini di lucro, fondata nel 1987 da Camera di Commercio, Unione Confcommercio, Automobile Club di Milano e dalle Università milanesi.

La convivenza è prevista tra pensionati autosufficienti e studenti non residenti e ha lo scopo di mettere in contatto le esigenze di due generazioni. 

I ragazzi che devono studiare a Milano (sono il 72% gli studenti fuori sede) possono trovare un alloggio ad un prezzo contenuto, vivere in un ambiente accogliente e familiare dove poter studiare con tranquillità, condividendo compagnia e alloggio con un nonno/una nonna.

Per gli over 65, che hanno uno spazio adeguato in casa da destinare per ospitare i ragazzi, si tratta di aumentare un po’ le entrate, avere compagnia e un piccolo aiuto nella gestione quotidiana. Infatti, i ragazzi partecipano alle spese di casa con un rimborso di 250-280 euro mensili regolato da un accordo di ospitalità della durata di almeno 6 mesi: l’accordo può essere rinnovato, ma anche revocato. 

Durante i mesi di coabitazione, l’associazione “Meglio Milano” tiene monitorata la situazione con incontri periodici per verificare come vanno le cose. 

Per partecipare  al progetto  bisogna rivolgersi all’associazione  e contribuire al servizio con una quota di adesione di 150 €, da versare all’Associazione dopo aver testato la convivenza.

prendiincasa@meglio.milano.it

http://www.meglio.milano.it/prendi-in-casa/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sconti per over 65 al BLUE NOTE
Marzo 22, 2019
Riflessioni sulla sessualità degli anziani
Marzo 22, 2019